Browse By

Categoria: Visitiamo la città

No Thumbnail

Museo civico di Foggia

Il Museo, unitamente alla Pinacoteca Comunale, fu istituito il 28 ottobre del 1931 e fu sistemato nel Palazzo di San Gaetano di fronte al Palazzo Nigri, attuale sede del Museo. Nel 1943 i bombardamenti degli anglo-americani determinarono la distruzione di numerose opere del museo che

No Thumbnail

Museo di Storia Naturale

Situato in Via G. Di Vittorio, 31, laddove per tanti anni è stato il Liceo Scientifico “G.Marconi”, il museo nasce nel 1995 in seguito alla donazione alla Amministrazione Provinciale di una collezione faunistica prevalentemente ornitologica e teriologica da parte del sig. Michele Zullo. Successivamente la

Il Museo delle Carrozze

Innanzitutto due brevi cenni su “I Cavalli Stalloni”: Dopo l’Unità d’Italia, nel 1869, il Governo Italiano, allo scopo di indirizzare l’allevamento verso produzioni di primaria esigenza militare ad agricola, istituì sull’intero territorio nazionale otto “Depositi Cavalli Stalloni”, operanti in circoscrizioni omogenee per produzioni ed ambiente,

No Thumbnail

I musei di Foggia

Museo Civico e Pinacoteca Comunale, in Piazza Nigri 1, ospita tre sezioni disposte sui vari livelli della struttura museale. Al piano terreno è stato allestito il lapidario con la tomba della Medusa, portata dal sito archeologico di Arpi, ed altri reperti archeologici e medioevali di

Le fontane di Foggia

Sarà perchè da bambini ci facevano incantare nell’ammirarle o forse perchè da sempre l’acqua ha rappresentato la vita o semplicemente perchè lo zampillare mette di buon umore e ci rallegra, le fontane ancora oggi riescono da sole ad impreziosire una piazza, a caratterizzare un angolo