
Categoria: Storia e tradizioni


Le tradizioni sulla tavola di Pasqua
Il Sabato Santo, in attesa della Resurrezione Pasquale, certamente una delle festività più sentite e partecipate della tradizione cattolica, in tutte le nostre case si compiono alcuni “riti” in preparazione della Domenica di Pasqua. Dopo aver partecipato alla Sacra visita dei Sepolcri, giovedì sera, quando,

La Pasqua di una volta
Da: “La Gazzetta del Mezzogiorno” dell’aprile del 1971 (articolo di Luca Cicolella) Foggia, 9 aprile “Buona Pasqua”: portando le tradizionali uova una bambina col vestitino nuovo s’affaccia sulla soglia della casa a piano terra dove abita la “commara” ed augura giorni felici. E’ una

Il Carnevale foggiano
A Foggia il carnevale inizia con i preparativi il 17 gennaio a sant’Antonio Abate “sant’Andunije masckere e sune”. Secondo il calendario liturgico, il carnevale inizia il giorno dell’Epifania e termina il mercoledì delle Ceneri, nel rito ambrosiano, poiché la Quaresima comincia più tardi, dura fino

I Caprari
Come in tutte le città del Sud anche a Foggia c’erano i caprai. Le capre erano, generalmente, gli animali che si portavano per le strade dei vecchi paesi per la vendita del latte, che veniva munto davanti al cliente. Il migliore latte era quello di