Browse By

Categoria: Presente e passato

Il mercato del venerdì

Forse è uno di quegli spaccati di Foggia che il tempo non ha cancellato, ma neanche tanto modificato. Il mercato del venerdì da decenni rappresenta un appuntamento settimanale che coinvolge e incuriosisce tanti foggiani, ma anche tanta gente proveniente dai paesi della provincia. Forse però

Gli Ospedali a Foggia

E’ difficile stabilire quale fu il primo ospedale di Foggia e quando fu istituito. Di certo si sa però che molti ordini religiosi aprirono ricoveri (ospitium) per gli infermi e non solo durante le guerre e le epidemie. Una pianta della città del 1583, (disegno

Il murales di Piazza Italia

Il 10 marzo del 1976, cominciano i lavori del grande murales del Palazzo degli Studi a Foggia. L’opera verrà chiamata “Chile” e realizzata da un collettivo di artisti locali che si firmeranno “Brigada Pablo Neruda” Il grande murales disegnato sul Palazzo degli Studi di Foggia

Il conservatorio

È consuetudine storica attribuire alla tradizione musicale foggiana una origine popolare legata alla civiltà agricola e pastorale, ai riti religiosi e alle cerimonie d’occasione delle classi nobiliari. Il largo consumo di teatro musicale, che caratterizzò la vita sociale a Foggia come in tutta Italia nei

La Sala Farina

L’inaugurazione della nuova “SALA FARINA”, ci ha dato la possibilità di ricostruire la sua particolare storia nell’ambito di quella più generale della nostra Foggia. Un lavoro a due mani felicemente condiviso con la brava e simpatica giornalista Francesca Di Gioia, voluto da don Antonio Sacco, parroco