Browse By

Categoria: Eventi

No Thumbnail

La Strage della Masseria Petrulla

Siamo agli inizi del 1862, l’Italia è stata fatta, resta da fare gli italiani. Ha inizio il periodo della “grande rivolta” (Molfese),” il periodo più aspro e violento della guerra civile nel Mezzogiorno” (A. Vitulli), è già in atto lo stato d’assedio, la Commissione Parlamentare

No Thumbnail

L’invasione delle cavallette del 1661

Nel 1661 le cavallette invasero le nostre campagne distruggendo l’intero raccolto; furono tante e tante che oscurarono il cielo e per la cui distruzione si dovette ricorrere a rimedi estremi con l’intervento di tutta la popolazione. Per le strade e per i campi si formò

Tragedia aerea del 16 aprile 1972

Rispolveriamo una tragedia degli anni 70, italiana, e purtroppo anche foggiana. Una tragedia aerea. È il 16 aprile del 1972: siamo a Fiumicino e un Fokker F-27 Friendship 200, un aereo della compagnia ATI, si appresta a chiedere l’autorizzazione per la messa in moto. Sono

No Thumbnail

Il terremoto del 1980 raccontato da un ferroviere

Il 23 ottobre del 1980, domenica, alle ore 19,34, un violento terremoto sconvolse la Campania, la Basilicata e la Puglia cancellando in 90 secondi numerosi paesi e causando 8848 feriti e 2914 morti. La scossa di 6,9 gradi Richter e valutata al decimo grado della Scala Mercalli, ebbe