
Categoria: Visitiamo la città


La fontana del Sele
Servizio di Alberto Mangano andato in onda su Foggia TV nel mese di ottobre del 2023

La Cattedrale
Quasi un secolo dopo l’erezione del Succorpo, nel 1175, per volere del regnante Guglielmo II, venne fatto costruire su di quello un altro più bello spendendo ingenti somme. Subito dopo, allorquando il ducato passò nelle mani del duca Ruggiero il Normanno, la Cattedrale fu dichiarata

Foggia sotto la neve
E’ un evento raro dalle nostre parti e, forse proprio per questo, suscita emozione e gioia nei più piccoli ma anche negli adulti che ricordano la loro infanzia, sempre a Foggia, quando una nevicata poteva significare non andare a scuola, scendere in cortile e giocare

L’epitaffio
L’epitaffio (in dialetto u patàffie) è uno di quei pochi monumenti che ci restano dopo diversi secoli e che hanno resistito a terremoti e ai bombardamenti dell’ultima guerra. All’inizio di via Manzoni (che una volta si chiamava appunto via Epitaffio) esso rappresenta il punto di