


La magia del Supersantos
Erano i giorni in cui dopo la scuola, si scendeva con il supersantos verso una via poco trafficata ai pedoni e alle macchine che noi chiamavamo cortile e che accedeva a “Piazza Nuova” che nuova non lo era affatto, perché ricordo la terra e l’

Uno Zaccheria un po’ troppo…caldo
Il pubblico foggiano è stato da sempre corretto e caloroso e ha sempre saputo incoraggiare i propri beniamini e difendere i propri colori in tutte le categorie in cui il Foggia ha giocato e contro qualsiasi avversario. A volte, però, il pubblico dello Zaccheria si

La farmacia Accettulli
E’ domenica 13 gennaio 2008, la seconda domenica del mese, in piazzetta vicino alla Cattedrale e sulla strada che ad essa conduce si tiene il mercatino dell’antiquariato, così lo chiamano. Ci vado, come al solito ad ogni bancarella mi fermo,do uno sguardo generale per cogliere

Cosa c’era e cosa c’è
Il Mulino Iorio Sino alla fine degli anni 70 c’era, in via S. Antonio angolo via San Severo, il Mulino Iorio che fu abbattuto per far posto al palazzo che si vede nella foto successiva ____________________ Il grattacielo Rubino Ai primi del Novecento c’era il palazzo Muscio su