Browse By

Evemero Nardella

0 like [ssba]

“Nacque a Foggia settant’anni fa  NARDELLA. Nella silenziosa casetta sul Vomero si è spento il popolare autore di Carulì e di Surdate”. Questa la notizia apparsa sul Corriere di Foggia, bisettimanale dell’epoca, nell’edizione del 30 aprile 1950. La morte era avvenuta il giorno 23 precedente.

La nostra civica amministrazione, non so di che epoca, gli dedicò una strada cittadina: Via Evemero Nardella, appunto, da Via A. Muscio a Via C. Marchesi come riporta Nando Romano nel suo “Foggia – I segreti delle vie – Stradario e toponomastica” Ed. 1998.

Ma chi è Evemero Nardella  ed in cosa si sia distinto, credo che ben pochi lo sappiano o lo ricordino, e più il tempo passa, più il buio avrà ragione sulla figura di questo nostro concittadino.

evemeronardellaEvemero Nardella nasce a Foggia il 25 settembre 1879, studia a Napoli presso il Conservatorio musicale di S. Pietro a  Majella, sotto la guida di Giuseppe Martucci, Paolo Serrao e Camillo De Nardis conseguendo il diploma di magistero di canto e il diploma di composizione. Dal 1903 si dedica alla direzione di opere liriche, facendosi notare per la sua valentia di coscienzioso e scrupoloso maestro concertatore. Fu autore di un’operetta: “Isola azzurra”, su libretto di G. Galdieri, e musicò svariati pezzi strumentali che per armonia e melodia furono molto apprezzati. Compilò, fra l’altro, un Trattato di canto che rimase inedito. Ammaliato dal particolare e suggestivo fascino di Napoli, la scelse a sua dimora preferita e si diede a comporre romanze da camera e canzoni in dialetto napoletano. I suoi lavori vennero premiati nei migliori concorsi nazionali e furono pubblicati presso i principali editori dell’epoca.

Evemero Nardella, musicista popolare dell’800, era un “piedigrottino” nel senso che i testi da lui musicati concorrevano alle gare canore durante la festa di Piedigrotta a Napoli, culla della canzone classica napoletana fra il 1890 e il 1910. Nel 1952 venne introdotto, in concomitanza con la festa, il Festival della canzone napoletana che si svolgerà fino al 1970.

Da Wikipedia risultano le canzoni più famose da lui musicate: Surdate (Libero Bovio), Chiove (Libero Bovio), ‘A furastera (Libero Bovio e Ernesto Murolo), ‘O paese ‘e Maria (Gennaro Ottaviano), Ammore ‘e femmena (A.E. Mario), Buonasera ammore (Rocco Galdieri), Che t’aggia dì (Della Gatta), Miezzo ‘o ggrano (Eduardo Nicolardi), Matenata (Ernesto Murolo) [fra parentesi il nome del compositore del testo]. Ma ce ne sono altre ancora: Te si’ scurdate e Napule, Suspiranno, Carulì, Canto p’a’ luna, Vernata, Addo’ ce miette o’ musso, Margarita, Senza sole, L’ammore nun se cagna, Vocche desiderose, Questa donna chi è, Catena, Bella ca duorme, Gira lu munno, e forse altre ancora.

Di tutte queste, l’unica che conosco, forse perchè qualche volta viene ancora cantata,  è fra le prime: Chiove,  più conosciuta come ” ‘A canaria ” o “Tu sì ‘a canaria”, testo di Libero Bovio e musica di Evemero Nardella. Si dice che il testo di questa canzone sia stato ispirato all’autore dopo aver fatto visita ad un’altra famosissima cantante napoletana, Elvira Donnarumma (Napoli 1883-1933), gravemente ammalata, che di lì a poco venne a mancare. Quindi la canzone è databile fra la fine del 1932 e l’inizio del 1933.

Di “Chiove” voglio riportare il testo integrale, sia perchè quel “si dice”, a mio avviso, è pienamente avvalorato dal senso del testo poetico, sia perchè chi ancora ricorda il bellissimo “vestito musicale” che Evemero Nardella riuscì a cucire su quelle parole, possa ripassarsi a mente questa bellissima canzone, con la consapevolezza, per chi non lo sapeva, che la sua bellezza e la sua fama è dovuta anche al nostro concittadino Evemero Nardella.

CHIOVE (L. Bovio – E. Nardella)

Tu staje malata e cante,

tu staje murenno e cante…

So’ nove juorne, nove,

ca chiove…chiove…chiove…

E se fa fredda ll’aria,

e se fa cupo ‘o cielo,

e tu, dint’a stu ggelo,

tu sola, cante e muore...

Chi si’? Tu si’ ‘a canaria…

Chi si’? Tu si’ ll’Ammore…

Tu si’ ll’Ammore,

ca pure quanno more,

canta canzone nove…

Giesù, ma comme chiove!

 

Tu, comm’a na Madonna,

cante na ninna-nonna

pe’ n’angiulillo ‘n croce,

ca vò’ sentì’ ‘sta voce,

‘sta voce sulitaria

ca, dint’ ‘a notte, canta…

E tu, comm’a na Santa,

tu sola sola, muore…

 

Chi sì’? Tu sì’ ‘a canaria!

Chi sì’? Tu sì’ ll’Ammore…

Tu sì’ ll’Ammore,

ca, pure quanno more,

canta canzone nove!..

Giesù, ma comme chiove!

(Raffaele De Seneen)