Browse By

Monthly Archives: Settembre 2016

No Thumbnail

La pioggia di cenere del 1630

Il 30 agosto 1630, il Vesuvio cominciò ad eruttare grosse fiamme di fuoco seguite da continue scosse sismiche; il fenomeno, per ben sedici mesi, interessò solo la città di Napoli e dintorni, ma dal 16 dicembre dell’anno successivo investì tutto il Reame. La sera del

Francesco Ricciardi

Nato a Foggia il 12.06.1758. Avvocato, giurista, uomo politico. Rientrato dal volontario esilio di Ginevra, assieme a Michelangelo Cianciulli fu Consigliere della Corona sotto Giuseppe Bonaparte; Segretario di Stato nel 1806, poi nel novembre 1809 Ministro della Giustizia e del culto per Gioacchino Murat, che

La storia dei cinema a Foggia

Questa pagina è stata realizzata grazie alle preziose informazioni ed immagini fornite da Francesco Paolo Cicolella Il XX secolo, a Foggia come nel resto di Italia, darà il giusto successo alle sale cinematografiche confermando la disponibilità della cittadinanza a seguire i film che la cinematografia

Michele Angiolillo

Michele Angiolillo, il bell’anarchico da Foggia alla “garrota” Così titola una vecchia pagina di giornale, ormai ingiallita dal tempo, a firma di Mario Laterza, che conservo gelosamente fra le mie cose su Foggia. Michele Angiolillo, di Giacomo e Lombardi Maria, nasce a Foggia il 5 giugno

No Thumbnail

Ricordi di un ragazzo

“IL PIANEROTTOLO…DI UNA VOLTA “ E……TONINO, “IL FRUTTIVENDOLO AMBULANTE” “Tonino della frutta” al secolo Antonio, il cui cognome non è come può sembrare, cioè che non lo ricordi, ma è proprio che nessuno mai lo ha saputo era, per tutti, semplicemente “Tonino della frutta”. I